top of page
  • admin

La Giornata della Conversione


Ogni anno la Comunità parrocchiale San paolo alla Rotonda vive con solennità la Festa della Conversione di San Paolo. Lo ha fatto anche quest’anno con maggiore impegno ed entusiasmo nell’anno giubilare del XXV anniversario dell’insediamento del parroco Monsignor Giacomo D’Anna, anno importante per il quale la parrocchia ha preparato e sta vivendo un fitto calendario ricco di tante iniziative e attività culturali, spirituali e pastorali. La Chiesa indica come esimio esempio di conversione proprio la figura di Paolo di Tarso, che sulla via di Damasco fu illuminato (folgorato) dalla luce della fede, che lo trasformò da fiero persecutore dei primi cristiani, al più grande araldo e missionario del Vangelo. La Chiesa Reggina-Bovese la ricorda e lo venera con particolare devozione in quanto vede in lui il padre che ci ha generato alla luce della fede quando quel 21 maggio del lontanissimo 61 d.C. sbarcò sul litorale reggino per accendere il fuoco della Parola e dell’amore di Dio. Anche la Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani, celebrata ogni anno in tutto il mondo, dal18 al 25 gennaio, è un modo concreto di accogliere il desiderio di Cristo, di formare e costituire un solo gregge sotto un solo Pastore. In un mondo lacerato da lotte e da discordi la Chiesa di Cristo risplenda come segno di unità e strumento di pace per tutti i popoli. Anche questo evento pastorale è vissuto dai fedeli di San Paolo con grande partecipazione e spirito di comunione con i fratelli che si gloriano del nome “cristiano”.

La Comunità parrocchiale cresce, vive e crede nella Chiesa della Rotonda, eretta a Santuario Diocesano, il 21 maggio 2006, ha vissuto in questi ultimi giorni un’intensa Settimana Paolina, pregando ogni giorno con la Novena Tradizionale in onore dell'Apostolo delle Genti e celebrando la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani. Ogni sera alle 17 l’Adorazione Eucaristica, la Recita dei Vespri e del Santo Rosario e alle 18 la Santa Messa, sono state il modo concreto per vivere liturgicamente le suddette indicazioni pastorali. Infine due appuntamenti comunitari hanno concluso il particolare sentito momento pastorale in agenda: Venerdì 24 alle ore 21 una Veglia Paolina animata dai gruppi giovanili nel quale si riflettuto e pregato per la conversione di tutti i fedeli in Cristo che non si devono mai stancare di ritornare sulla retta via, e di crescere nell’impegno di una testimonianza sempre più credibile e gioiosa, come è stata quella dell’Apostolo, nostro patrono, instancabile araldo del Vangelo e missionario della Chiesa universale; Sabato 25 alle ore 18 la Santa Messa Solenne in onore di San Paolo alla quale è seguita una brillante Conferenza, organizzata dagli amici del Serra Club di Reggio Calabria, guidati dal lor presidente Prof. Antonino Gatto e tenuta da S.E. Mons. Vittorio Mondello, sul tema "La Sinodalita', via privilegiata della Chiesa – Il 26° Sinodo della Arcidiocesi Reggina- Bovese", nella quale l’Arcivescovo Emerito ha offerto ai numerosi partecipanti, oltre a una testimonianza dell’importante evento pastorale, celebrato ormai ben vent’anni fa (1995-1999), un’interessante riflessione sulla bellezza dello stile sinodale, tante volte richiamato dal Santo Padre, Papa Francesco, quale stile di vita ecclesiale, tanto antico quanto nuovo, di una comunità che è capace di camminare insieme, per insieme trovare mezzi e strategie pastorali, sempre alquanto attuali ed efficaci per l’indispensabile e sempre più urgente opera di evangelizzazione del mondo contemporaneo.


18 visualizzazioni
bottom of page