top of page

Festa di Carnevale in Parrocchia: una serata di gioia e condivisione

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 3 mar
  • Tempo di lettura: 2 min
ree

Domenica 2 marzo, la Parrocchia di San Paolo alla Rotonda si è trasformata in un'esplosione di colori, musica e allegria per festeggiare il Carnevale. Un evento che ha visto protagonisti i ragazzi, i giovani e i "meno giovani", tutti uniti dalla voglia di stare insieme e vivere una serata di festa in armonia.

Il Carnevale è da sempre simbolo di gioia e spensieratezza, ma quando riesce a coinvolgere persone di tutte le età in un unico grande abbraccio di comunità, allora diventa qualcosa di ancora più prezioso. E così è stato: bambini, adolescenti, adulti e anziani hanno riempito gli spazi parrocchiali con il loro entusiasmo, dimostrando ancora una volta quanto sia bello condividere momenti di festa.

ree

Tra le sorprese della serata, hanno brillato le educatrici e catechiste, che per l'occasione hanno indossato splendidi abiti da dame medievali, curati nei minimi dettagli. Un vero tuffo nel passato, che ha affascinato tutti i presenti e reso l'atmosfera ancora più magica.

Ad un certo punto, un suono squillante di un corno giubilare, ha annunciato l'arrivo di un gruppo di maschere molto speciali: in testa a questa allegra compagnia c'erano il nostro parroco, don Nino, e la "costumista per eccellenza", la Signorina Pina Sorgonà, che ogni anno riesce a stupire tutti con la sua creatività e la minuziosa accuratezza dei suoi travestimenti. Il loro ingresso ha scatenato gli applausi e la curiosità dei presenti, rendendo ancora più vivace la serata.

ree

Il Carnevale, per i bambini, è un momento di pura magia, in cui tutto sembra possibile e la fantasia può correre libera. Per gli adulti, invece, è l'occasione per riscoprire la leggerezza e il piacere di divertirsi senza pensieri. E in una comunità come la nostra, dove ogni occasione diventa un'opportunità per rafforzare i legami e vivere la fraternità, questa festa ha rappresentato un ulteriore tassello nel cammino di comunione e amicizia.

Iniziative come questa fanno respirare aria di casa, un luogo dove si può essere sé stessi, dove si può ridere e gioire insieme, senza distinzione di età. Un Carnevale così è più di una festa: è una famiglia che si ritrova, che condivide e che, per una sera, si lascia trasportare dalla bellezza dello stare insieme.

 
 
bottom of page