Don Nino festeggia il 36°anniversario di sacerdozio: una comunità in festa
- Admin
- 1 apr
- Tempo di lettura: 2 min

Martedì 1 aprile, presso il Santuario di San Paolo alla Rotonda, la comunità parrocchiale si è riunita in una solenne celebrazione eucaristica per ringraziare il Signore per il trentaseiesimo anniversario di sacerdozio del proprio parroco don Nino Pangallo.
Durante la celebrazione, segnata da un clima di profonda gratitudine e preghiera, la presidente dell’Azione Cattolica parrocchiale Katia Creaco ha voluto esprimere, a nome di tutta la comunità, un sentito messaggio di auguri al parroco:
"Anche se sei tra noi da pochi mesi, hai già saputo farti vicino con il tuo ministero, la tua presenza e la tua guida pastorale. Ti ringraziamo per il tuo prezioso servizio alla nostra comunità e affidiamo il tuo sacerdozio all’intercessione di San Paolo, perché possa continuare a essere segno e strumento dell’amore di Dio."
Alla celebrazione ha concelebrato don Davide Amadeo, e oltre alla comunità parrocchiale hanno preso parte anche i membri del MEIC (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale) e alcuni seminaristi, testimoniando con la loro presenza l’affetto e la stima verso don Nino.
Nella sua omelia, il parroco ha offerto una riflessione sul passo di Ezechiele 47,1-12, soffermandosi sull’immagine dell’acqua che sgorga dal tempio come segno della vita che Dio dona e fa crescere. Un richiamo alla fecondità della grazia, che trasforma i cuori e rinnova la comunità.

Al termine della celebrazione, nei locali parrocchiali si è vissuto un momento di fraternità, occasione per condividere la gioia di questo anniversario in un clima semplice e familiare. Don Nino, visibilmente commosso, ha voluto ringraziare tutti i presenti per l’affetto e la vicinanza dimostrati.
Questa giornata ha reso ancora più evidente il valore di una comunità che cammina insieme, che si stringe attorno al proprio pastore e che trova nella comunione la forza per crescere nella fede. Don Nino, con la sua dedizione e il suo ministero, è già diventato parte viva di questa famiglia, segno concreto di una Chiesa che accoglie, guida e ama.