La nostra Comunità Parrocchiale, come tutte le parrocchie, dopo la dispersione del periodo estivo, apre le porte della sua chiesa e degli ambienti ad essa annessa, per la celebrazione della Festa dell'Accoglienza, e se si vuole usare un'espressione più moderna, l'OPEN DAY Parrocchiale. Un evento sentito e partecipato dove tutti gli operatori pastorali si ritrovano tutti insieme per presentare il volto della comunità, con tutte le espressioni delle varie presenze: gruppi, movimenti, associazioni che si presentono e portano a conoscenza di tutti le proprie attività, metodi e obiettivi. Anche a San Paolo, Domenica 7 ottobre, tutta la comunità si è vestita a nuovo, per una festa di suoni e di colori, e tutti insieme, dai giovani ai ragazzi dell'Azione Cattolica e degli Scout, i cari gruppo di spiritualità e di preghiera, gli adulti e le coppie delle nostre belle famiglie, i giovani della Polisportiva e della Compagnia Teatrale, hanno voluto mostrare il volto bello e vivace della nostra comunità. A fare da padrone di casa, maestro di accoglienza e di giovialità, il nostro Parroco don Giacomo, che ha insistito molto nel corso di tutte le celebrazioni dell'importanza della comunione nella chiesa e sul senso dell accoglienza, come via privilegiata della fraternità e della gioia di stare insieme come fratelli.
Il mese di ottobre sarà caratterizzato da altri tre eventi comunitari organizzati per presentare e far conoscere le presenze laicali più numerose e importanti della comunità. Il primo appuntamento sarà Domenica prossima, 14 ottobre dove vivremo la della Festa del 14° Anniversario della Fondazione delle Gruppo Scout RC 10, con il Rito del Mandato ai Capi Scout. Domenica 21, poi sarà la volta dell'annuale Apertura del Catechismo Parrocchiale, con il Rito del Mandato ai Catechisti ai Responsabili dei Gruppi Giovani, Adulti e Coppie. E infine, Domenica 28, concluderemo con la Festa del Ciao, storica giornata che apre le attività dell'ACR (Azione Cattolica Ragazzi) con il Rito del Mandato agli Educatori ACR. Non mancheranno in altre giornate, celebrazioni atte a presentare e pregare per le altre presenze associative (Gruppi di Preghiera, Gruppo Ministranti, Coro Polifonico, Gruppi Caritativi, ect.) che rendono più bello, gioioso e vivace il volto della comunità parrocchiale.
Buon Anno Pastorale a Tutti!